![]() Finalmente è tornato il fresco e speriamo che duri almeno per tutta la giornata! Esiste cosa migliore di un piccolo antipasto fritto per aprire lo stomaco? Credo proprio di no... Quella che andremo ad analizzare ora è una semplice ricetta che ricorda molto il famoso "gnocco fritto" all'emiliana, in questo caso ripieno. Molto semplice a dire il vero risulta assai gustosa! Farina, grammi 220. Burro, grammi 30. Latte, quanto basta. Sale, un pizzico. Acciughe salate, n. 4. Intridete la farina col burro, il latte e il sale formandone un pane di giusta consistenza, lavorandolo moltissimo se volete che la pasta rigonfi in padella. Lasciatelo un poco in riposo, tagliatelo a metà ed allargate alquanto le due parti. Nettate le acciughe, dividetele a metà per il lungo, levate loro la spina e tagliatele a pezzetti quadri e questi collocateli distesi sopra una delle dette porzioni di pasta, copritela con quell'altra per appiccicarle insieme e così unite tiratele col matterello a sfoglia sottile che taglierete a mandorle per friggerle nell'olio. Questa dose basterà per sei persone e potrà servire per principio in una colazione o per contorno a un fritto di pesce. Consigli pratici
0 Commenti
|
Marco FurmentiClasse 1992, cuoco, gastronomo e food and wine manager Archives
Marzo 2015
Categories |